Promosso da Associazione Terra Verde Onlus
all’interno di
STEM Project – Azioni culturali partecipate e formative per l’implementazione del Parco Artistico Lineare
Sei un artista? Ti piacerebbe vedere la tua opera installata presso il Parco Artistico Lineare, il nuovo museo a cielo aperto che sta nascendo a Bologna?
Sei pronto a condividere il tuo sapere, la tua creatività, la tua arte con un gruppo di ragazzi in formazione?
Ecco il concorso che fa per te: “Un’opera per il P.A.L.”, promosso da Associazione Terra Verde.
Il bando è rivolto ad artisti disposti a mettersi in gioco in un’esperienza artistica partecipativa, che potranno ideare, realizzare e installare un’opera presso il Parco Artistico Lineare, in costruzione a Bologna, lungo la pista ciclo-pedonale che percorre via Ferrarese.
Le idee presentate saranno valutate da una Commissione, ma anche i cittadini avranno la possibilità di votare l’opera preferita.
Trovi tutte le informazioni dettagliate nel bando.
- Bando di concorso _Un’opera per il P.A.L._ aggiornato al 03_03_2021
- Allegato A – scheda di iscrizione concorso PAL
- Allegato B -Informativa relativa al trattamento dei dati personali per avvisi di selezione, bandi e concorsi
- Allegato C – documento preliminare alla progettazione
Scadenza bando: 29 marzo 2021, alle ore 12:00
L’iscrizione è gratuita.
Come indicato nel bando le richieste di chiarimenti dovranno pervenire in forma scritta all’indirizzo mail concorso.pal@associazioneterraverde.it entro e non oltre il 22 marzo 2021.
I chiarimenti saranno pubblicati nella sezione “FAQ del concorso” che verrà progressivamente aggiornata con le nuove domande.
Sono, inoltre, fissati due sopralluoghi facoltativi il 4 e l’11 marzo 2021 presso il Parco Artistico Lineare a cui partecipare previa prenotazione via mail all’indirizzo concorso.pal@associazioneterraverde.it da effettuare entro 2 giorni prima delle date indicate.
Concorso promosso all’interno di “STEM Project – Azioni culturali partecipate e formative per l’implementazione del Parco Artistico Lineare” finanziato da Unicredit e patrocinato dal del Comune di Bologna.