Team building

team building

Sei un’azienda interessata a migliorare la coesione del tuo gruppo di lavoro?
Il nostro team building è uno strumento perfetto per dare il via ad un processo di cambiamento nelle dinamiche di gruppo, ma anche per sensibilizzare la tua squadra su importanti tematiche sociali.
All’interno del nostro laboratorio vi proponiamo di diventare ceramisti per un giorno: un’esperienza pratica e creativa, che allo stesso tempo ha un risvolto etico. L’attività è infatti collegata al progetto Women A(r)t Work – artigianato al femminile, con il quale accogliamo gruppi di donne segnalate dai Servizi Sociali del Comune di Bologna in un percorso di formazione e avviamento al lavoro.
Il vostro team si potrà immergere nella realtà laboratoriale che le nostre allieve quotidianamente vivono e realizzare insieme a loro un set di bicchieri, tazze o tazzine per la pausa caffè in azienda, ecologica e plastic free.
Un modo per mettersi in gioco in prima persona all’interno di un gruppo, dove ruoli e responsabilità si inter-cambiano ed è necessario trovare strategie collaborative di fronte alle sfide poste.

 

Come?
Vi faremo sperimentare la tecnica che noi chiamiamo “origami”, studiata proprio per lavorare in gruppo, valorizzando le capacità di ognuno.
Un insieme di fasi che solo unite portano al risultato e dove il successo del singolo è il successo di tutti, in una modalità cooperativa e partecipativa.
Dalla prima fase di creazione delle lastre in argilla e delle texture, al taglio delle sagome e foggiatura delle forme, vi accompagneremo al prodotto finito, garantendovi una resa estetica e di qualità, anche se non siete esperti.
Il laboratorio sarà guidato dalle nostre docenti insieme ad alcune donne inserite nel progetto Women A(r)t Work.
Una situazione in cui, diversamente dal solito, le nostre allieve partono un gradino avanti, perché già padrone della materia e quindi valorizzate nelle loro competenze.

 

Obiettivi: 

– Approcciare un’esperienza artigianale da un punto di vista lavorativo e non solo ludico ricreativo.
– Mettersi in gioco con ruoli e professionalità distanti dal quotidiano.
– Collaborare con le nostre allieve artigiane, facendosi guidare da loro nelle lavorazioni.
– Realizzare oggetti utili da utilizzare in azienda per i momenti collettivi e di condivisione (pausa caffè, riunioni).
– Promuovere un’attenzione alla sostenibilità ambientale non usando tazze/bicchieri usa e getta nella quotidianità lavorativa.

PROGRAMMA:

  • Introduzione alla ceramica: le caratteristiche dell’argilla e le sue potenzialità
  • Produzione di bicchieri/tazzine o tazze in gres, con diversi tipi di texture
  • Prove di texture su lastra

p.s I manufatti creati verranno poi messi ad asciugare, cotti, smaltati e nuovamente cotti dalle nostre artigiane, per potervi consegnare un prodotto finito da poter utilizzare in azienda o lasciare ai partecipanti come ricordo della giornata. 

INFO PRATICHE:

La lezione ha la durata di 4 ore.

Massimo 10 partecipanti per volta.
Per gruppi numerosi è possibile organizzare più giornate.

      × Come ti posso aiutare?