Impara le tecniche classiche della foggiatura
Modellare l’argilla è un’esperienza immersiva nella creatività, è dedicarsi del tempo per liberare
la mente e allo stesso tempo nutrirla di nozioni nuove.
È imparare tante tecniche, ma è anche libertà di immaginare, di sperimentare e di divertirsi.
Ti illustreremo diverse metodologie per dare forma e funzione agli oggetti che creeremo insieme.
Tu mettici alla prova, noi ti garantiamo lo stupore quando ti porterai a casa i tuoi primi manufatti!
PROGRAMMA:
- Introduzione alla materia, le caratteristiche dell’argilla e le potenzialità
- Foggiatura di manufatti con la tecnica del pollice
- Foggiatura di manufatti con la tecnica del colombino
- Realizzazione di manufatti con la tecnica della lastra in piano e a tuttotondo
- Decorazione dei pezzi realizzati allo stato plastico: texture, applicazioni/asportazioni
- Rifinitura e carteggiatura dei pezzi
- Decorazione dei manufatti a durezza “cuoio” con la tecnica dell’ingobbio
- Finitura decorativa con cristallina trasparente ad immersione
INFO PRATICHE:
Autunno
Giorno: Mercoledì
Data inizio: 27/09/2023
Data fine: 29/11/2023
Orario:
mattina 10-12.30
pomeriggio 15-17.30
Il corso va frequentato nel turno scelto.
Ore totali: 20
Costo: € 200
Le iscrizioni sono aperte fino a una settimana prima dell’inizio del corso. Posti limitati!
L’iscrizione si riterrà confermata solo a seguito del pagamento dell’acconto.
Per ulteriori informazioni chiamaci allo 051 9916427 o scrivici dalla pagina contatti